Partners

SITEM Srl è una micro-impresa (9 addetti) fondata a Genova nel 1999, che vanta solida esperienza nel campo del Test & Measurement ossia nello sviluppo e integrazione sistemi di acquisizione ed elaborazione dati, sistemi di misura, monitoraggio (anche remoto) e collaudo. Tra i principali mercati di riferimento vi sono il settore energetico, navale, ferroviario, automobilistico e ricerca, fornendo medie e grandi aziende operanti sia sul mercato nazionale che internazionale. Ad oggi SITEM vanta quasi 800 installazioni in tutto il mondo.
Si occupa della progettazione ed implementazione del sistema di acquisizione e di trasmissione dati oltre al controllo delle componenti coinvolte.

Relatech S.p.A. è una società italiana fondata nel 2001 e quotata sul mercato Euronext Growth Milan. Relatech è specializzata in soluzioni digitali avanzate per la trasformazione digitale delle imprese, offre servizi in ambito Digital Customer Experience, Intelligenza Artificiale, Big Data, Blockchain, IoT, Cybersecurity e Industria 4.0. Con la piattaforma cloud RePlatform, supporta la digitalizzazione dei processi aziendali, con un forte impegno in ricerca e sviluppo, investendo circa il 20% del fatturato in queste attività. In EMC4Ports si occupa della coordinazione tecnica del progetto e dell’analisi e progettazione del Data Analytics Engine e del Decision Support System

DragFlow Sud srl è un’azienda con sede a Reggio Calabria che opera da più di 25 anni nei settori industriale, minerario e idraulico, uno dei leader mondiali nella vendita di sistemi tecnologici per applicazioni quali dragaggi e ripascimenti. Nell’ambito del progetto EMC4Ports si occupa di fornire l’infrastruttura mobile (battello modulare), dell’installazione della sensoristica, dell’attrezzaggio dei siti pilota e dell’ organizzazione logistica e interazione con le autorità locali.

PM10 è una PMI innovativa nata come spin-off del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.
Si rivolge innanzitutto ad enti pubblici con responsabilità nella tutela e nel controllo della qualità ambientale e ad aziende private di servizi e di impiantistica, con studi di impatto ambientale e/o di valutazione di parametri meteorologici. Nell’ambito del progetto si occupa dello sviluppo simulazioni della propagazione di inquinante, analisi dei dati nei modelli numerici, applicazione di algoritmi di ML sui dati raccolti

Associazione senza scopo di lucro fondata su iniziativa del Comune di Genova, costituita tra istituzioni locali, enti di ricerca, imprese del territorio e persone fisiche. Organizza eventi tecnici e scientifici ed effettua ricerche e studi in ambiti sociali, tecnologici e trasportistici.
In EMC4Ports si occupa dell’analisi di best practices, raccolta di documentazione e letteratura di mercato, diffusione, comunicazione e valorizzazione dei risultati.

